
Ayurveda è una parola composta dai termini sanscriti ayur, vita o durata di vita/longevità e veda, scienza. Significa propriamente scienza della vita.
La medicina Ayurvedica è una medicina non convenzionale nata in India intorno al V secolo a.c. L’Ayurveda prende origine dalla tradizione dei Veda, Si basa sulla profonda conoscenza del corpo e della sua relazione con la mente e con lo spirito. considera quindi la salute come uno stato di equilibrio nel quale i fattori psicologici ed ambientali hanno la stessa importanza di quelli fisici.
Non è incentrata solo nella cura dei sintomi della malattia, ma incoraggia interventi sullo stile di vita in generale, per recuperare e mantenere l’equilibrio interno e con l’ambiente. per motivi commerciali in occidente cure e rimedi sono fortemente enfatizzati, ma rappresentano una parte marginale. l'ayurveda è più che altro una filosofia e uno stile di vita sia esteriore che interiore e punta soprattutto alla prevenzione che non alla cura delle varie malattie.
Secondo l’ayurveda, le cause di qualunque malattia sono da ricercare in uno squilibrio della persona.
L'Ayurveda cerca di capire le cause che hanno determinato lo squilibrio dei dosha/bioenergie Attraverso l’uso di varie metodiche e rimedi, quindi, la medicina ayurvedica va a riequilibrare le energie alterate e a rafforzarle al fine di ripristinare lo stato di salute e benessere della persona.
Si tratta di una medicina naturale, che basa il suo intervento sull’uso di piante ed erbe.
Ancora oggi, i segreti di questa medicina indiana vengono custoditi da antiche famiglie e tramandati oralmente. In India si può decidere se preferire recarsi in un ospedale convenzionale oppure ayurvedico.
Aggiungi commento
Commenti